La strada di Toprak verso il titolo mondiale

«Sembra incredibile». Toprak Razgatlioglu ce l'ha fatta! Il 28enne pilota ufficiale BMW Motorrad è il campione del mondo Superbike 2024. La vittoria è arrivata a Jerez de la Frontera nel finale di stagione del Campionato Mondiale FIM Superbike (WorldSBK). Con un secondo posto nella prima gara principale, Razgatlioglu si è assicurato la vittoria anticipata del titolo. Per 'El Turco' è il suo secondo titolo mondiale dopo il 2021 e per BMW Motorrad Motorsport è il primo titolo in assoluto. Questo trionfo corona una stagione in cui Razgatlioglu, in sella alla sua BMW M 1000 RR del Team ROKiT BMW Motorrad WorldSBK, ha stabilito molti record, diventando il primo pilota a conquistare 13 vittorie consecutive, ma anche subendo una grave battuta d'arresto. Ripercorriamo la prima stagione di Razgatlioglu, vincitore del titolo con la famiglia BMW Motorrad Motorsport.

+ Leggi di più

Il primo test. All'inizio di dicembre 2023, è finalmente arrivato il momento. Il nuovo arrivato Razgatlioglu ha i suoi primi giorni di test sulla BMW M 1000 RR a Portimão. Poco dopo, seguono altri due giorni di test a Jerez de la Frontera, in Spagna. Nonostante le condizioni meteorologiche non ideali, Razgatlioglu utilizza i test per avere le sue prime impressioni sulla moto, fornire feedback per lo sviluppo e prendere confidenza con BMW Motorrad Motorsport e il Team ROKiT BMW Motorrad WorldSBK.

Presentazione della squadra. Il 17 gennaio, BMW Motorrad Motorsport presenta la sua line-up WorldSBK 2024 al BMW Motorrad Welt di Berlino. Razgatlioglu punta alla vittoria del campionato del mondo.

Il primo podio. Non passa molto tempo per la prima festa. All'apertura della stagione a fine febbraio a Phillip Island, in Australia, Razgatlioglu conquista il suo primo podio con la BMW M 1000 RR, finendo terzo solo nella sua seconda gara nella Superpole Race di domenica.

La prima vittoria. Al secondo round della stagione a Barcellona a marzo, Razgatlioglu sale sul gradino più alto del podio per la prima volta. Sabato conquista la pole position e vince la prima gara. A questa segue un'altra vittoria nella Superpole Race di domenica e successivamente un terzo posto. Il suo bottino dopo sei gare con la M 1000 RR è di due vittorie e altri due podi.

L'inizio della serie di record. La gara di Assen 2024 entra nei libri di storia come il giorno in cui è iniziata una serie mai vista prima. Partendo dal nono posto, Razgatlioglu vince Gara 2, dando il via a una corsa da record.

Tripletta e vantaggio in campionato. A giugno, Razgatlioglu realizza il suo primo weekend perfetto a Misano. Partendo dalla pole position, vince tutte e tre le gare, portandosi in testa alla classifica del Campionato del Mondo. Continua a dominare con triplette a Most e Donington Park, vincendo anche lì tutte le gare e allungando ulteriormente la serie.

Un nuovo record. Da aprile, Razgatlioglu era imbattuto, arrivando al settimo turno a Portimão con 12 vittorie, di cui dieci consecutive. Ha eguagliato il record di 11 vittorie consecutive nella Gara 1 di sabato. Con la vittoria nella Superpole Race di domenica, diventa l'unico detentore del record. Ma non finisce qui. Vince anche Gara 2, completando la sua quarta tripletta. Razgatlioglu lascia il Portogallo con un nuovo record di 13 vittorie consecutive e 92 punti di vantaggio nella classifica del campionato.

La battuta d'arresto. Venerdì pomeriggio, durante le seconde prove libere a Magny-Cours, Razgatlioglu cade e colpisce la barriera della pista. Dopo i primi esami al centro medico, trascorre la notte in ospedale. La diagnosi è di un infortunio lieve. Razgatlioglu non potrà competere per il resto del weekend di gara a Magny-Cours, lasciando incerta la data del suo ritorno.

La rimonta. Dopo aver saltato le gare di Magny-Cours e Cremond, Razgatlioglu torna in azione al MotorLand Aragón in Spagna. Nonostante la pausa per infortunio, è rimasto il leader del campionato, anche se il suo vantaggio era sceso a 13 punti. Con una grande forza mentale, 'El Turco' compie una rimonta impressionante, finendo secondo in tutte e tre le gare e ampliando il suo vantaggio a 39 punti.

Campione del mondo! Dopo due vittorie e un secondo posto all'Estoril, Razgatlioglu si dirige verso il finale di stagione di Jerez de la Frontera con un vantaggio di 46 punti. Conquista la vittoria in Gara 1. Il secondo posto è sufficiente e segue una lunga festa per il campionato del mondo!

+ Leggi di più

Da anni, le BMW M 1000 RR e S 1000 RR conquistano vittorie e titoli sui circuiti di tutto il mondo. Innumerevoli piloti e team BMW fanno affidamento sulle performance delle RR e sulla competenza di esperti BMW Motorrad Motorsport durante i campionati nazionali e internazionali. Il risultato è una grande community mondiale BMW Motorrad Motorsport, sempre più viva e in continua espansione.

La spirito sportivo di BMW Motorrad è insito nel DNA del Gruppo, a cominciare dallo storico marchio M che da sempre distingue i modelli ad alte prestazioni, nati per gareggiare nei campionati Motorsport in giro per il mondo.

Per tenerti aggiornato su tutte le attività BMW Motorrad Motorsport, visita il nostro sito internazionale. 

+ Leggi di più
Visita il sito
external-link-arrow-slim

Vivi l’adrenalina

spinner