Come con la forcella telescopica, la ruota è ancora allineata dalla forcella attuale composta da due bracci con foderi e steli. Si tratta di un design con la maggiore copertura possibile e che assicura un elevato livello di stabilità. Un braccio longitudinale fissato alla parte anteriore del telaio supporta la forcella e la ruota anteriore. Le funzioni di sospensione e ammortizzazione sono svolte dal monoammortizzatore. Diversamente da una forcella telescopica convenzionale, la forcella del sistema Telelever reagisce con una flessione minore quando si frena o si guida su fondi stradali sconnessi. I foderi e gli steli non possono quindi bloccarsi reciprocamente.
Ulteriori vantaggi di questo sistema, dotato di diametri dello stelo del Telelever più piccoli rispetto alle forcelle telescopiche tradizionali, sono la riduzione di peso e un feedback estremamente immediato. Le poche masse sospese e la rapida reazione della sospensione assicurano un contatto eccellente su fondi stradali sconnessi.
Il sistema Telelever consente geometrie che minimizzano l'abbassamento durante le frenate improvvise, migliorando il feedback e il piacere di guida per il pilota. Un altro vantaggio del sistema Telelever è che la regolazione elettronica del sistema antibloccaggio (ABS) è più facile da gestire. Nonostante le forze di frenata pulsanti, non sono presenti movimenti di beccheggio. Complessivamente il sistema Telelever aumenta il comfort di marcia, soddisfa la passione del pilota per la guida sportiva e aumenta la sicurezza nelle situazioni di marcia critiche.
+ Leggi di più

Altra tecnologia nel dettaglio

spinner