BRILLARE COME UN DIAMANTE.
Due amici un solo pensiero. Partendo da una BMW R 80 RT del 1992, sarà realizzata una replica della Retro Café Racer. Ma c'è una cosa che i due compagni non sospettano: il loro progetto hobbistico sarà un esemplare splendido della crescente scena custom di Monaco, ammirata dagli appassionati BMW di tutto il globo.
Due customizzatori
Tom Konecny (21) e Pablo Steigleder (24) sono entrambi appassionati di moto. Appena possibile, anticipano il week-end e le sere per andare a farsi un giro. La destinazione: Monaco e i magnifici dintorni della capitale bavarese. Inizialmente i due giovani studenti non hanno creato delle motociclette personalizzate, ma guidavano moto comuni come chiunque altro. La moto di Tom non era nuova, ma era affezionato e lei, aveva il suo modello R 80 RT del 1992 da quando era 17enne. E quando finalmente, a 18 anni, gli fu permesso di uscire l'aveva già modificata leggermente. Nei pochi anni seguenti i due verranno coinvolti sempre più intensamente nella scena motociclistica di Monaco. La scena era ristretta, ma in rapida crescita. Le cose hanno cominciato a correre, come la customizzazione di alberi e l'adattamento di vecchie macchine e gli "hack" urbani provenienti dalla Francia e dall'Inghilterra hanno lasciato il loro segno sul Café Racer. Oggigiorno le moto sono sempre più personalizzate. E nel 2013 il futuro motociclistico dei due amici è improvvisamente cambiato.
È nata un'idea.
Naturalmente i proprietari delle moto classiche modificano le loro moto nel modo migliore che conoscono. Utilizzano tutto quello che il tempo e le officine permettono. Ma Tom e Pablo hanno un problema. "Dovunque andavamo vedevamo sempre la stessa roba - soprattutto quando si parlava di BMW e dell'Airhead Boxer Motor". Questa cosa doveva essere cambiata. Così abbiamo cercato di migliorare le cose. Volevamo più personalità, qualcosa di più aggressivo, qualcosa che fa emergere le nostre moto dalla massa". È così nacque l'idea.
Viene fabbricato un diamante
Dopo un breve periodo di tempo dalla fine del 2013 al luglio del 2014, Tom e Pablo hanno creato la loro versione di una café racer. La "moto da sacrificare" non era altro che l'amata R 80 RT di Tom. Veramente un grande impegno. Ma pienamente ripagato. Come si può vedere dalle foto, il risultato dimostra il loro duro lavoro, la pura devozione, la creatività applicata e un uovo modo di pensare. Gli ultimi due paradossalmente sono nati principalmente dalla mancanza di esperienza dei due amici quando si trattava di costruire la moto, equilibrata da molta passione. Al contempo trovarono il nome per il loro nuovo hobby: "Diamond Atelier".
Dettagli sulla R 80
Una reazione entusiasta. Dovunque si presentasse.
Tom Konecny (21)