Uno per tutti, tutti per uno.
Impossibile sollevare da soli una moto da 238 kg su un tronco d'albero. E in effetti questo era il punto. I Team dovevano dimostrare cosa significa spirito di squadra.
Tirando la GS su una strada sterrata nel caldo torrido. Questa sfida ha spinto i team ai loro limiti. Ma i piloti non hanno rinunciato ma anzi hanno unito le loro forze per tirare le loro moto stracariche sulla strada accidentata. Le sfide estreme che i piloti hanno dovuto affrontare in Thailandia li hanno uniti ancora di più. Hanno creato una community e un'amicizia che durerà oltre l'avventura che hanno condiviso.
I partecipanti sono arrivati da ogni angolo del mondo e si sono incontrati per la prima volta all'Int. GS Trophy. Ma sin dall'inizio, questa avventura Enduro ha goduto di un'atmosfera estremamente solidale.
Il significato di spirito di squadra.
Il significato di spirito di squadra.
Alcuni piloti avevano già partecipato al GS Challenge prima dell'Int. GS Trophy. Per quell'evento, gareggiavano prevalentemente da soli e non dovevano prendere in considerazione i membri della squadra. Ma in questa Enduro Challenge, tre erano i piloti per ogni squadra. Per alcuni piloti si trattava di una nuova esperienza. "All'inizio non lavoravamo bene insieme. Ma una volta imparato come si doveva lavorare in squadra è stata un'esperienza straordinaria. Soprattutto perché avevo sempre guidato da solo in passato", dichiara Alfred Scheurer del Team Alps.
In viaggio insieme verso la Thailandia.
In viaggio insieme verso la Thailandia.
Per gareggiare con successo come team all'International GS Trophy, molti hanno deciso di contattarsi e incontrarsi prima dell'evento. Alcuni, come il Team China, hanno persino organizzato il viaggio in Thailandia insieme. "Abbiamo deciso di portare le nostre moto insieme in Thailandia, come una squadra. Non volevamo solo ed esclusivamente andare in aereo in Thailandia. Questo tour ci ha veramente aiutati a rafforzarci come Team", ha dichiarato Liang Wen-Hao. Il Team China ha impiegato quattro giorni per arrivare a Chiang Mai.
Il Team femminile che ha fatto la storia.
Morag Campbell, Team Femminile Internazionale
Com'è stato l'Interrnational GS Trophy per te?
Fernando Deneka del Team Brazil:
Fernando Deneka del Team Brazil:
"Anche se il Team Brazil non ha brillato, è stato comunque fantastico partecipare. La Thailandia è meravigliosa, la gente era molto gentile e la BMW R 1200 GS è spettacolare. È stata l'esperienza più incredibile della mia vita".
Cory Villeneuve del Team Canada:
Cory Villeneuve del Team Canada:
"Ha superato ogni mia aspettativa. È stato incredibile e si ci siamo divertiti tantissimo. Tutto è stato perfetto. BMW Motorrad ha fatto un lavoro fantastico e mi è piaciuto molto partecipare al GS Trophy. Sono grato per l'opportunità che mi è stata data".
Jan Zlabek del Team CEEU:
Jan Zlabek del Team CEEU:
"Ci siamo divertiti molto sui vari percorsi. Abbiamo apprezzato molto i panorami e la gente. Abbiamo guidato molto e il programma era molto denso: tra i meeting, mangiare e controllare i risultati non si ha molto tempo libero durante il GS Trophy ".
Sébastien Saphores del Team France:
Sébastien Saphores del Team France:
"È stata un'esperienza incredibile. In particolare è stato straordinario attraversare il fiume sulla moto. In Francia non c'è la possibilità di farlo perché è vietato.
Leoncio Reynoso Sosa del Team Mexico:
Leoncio Reynoso Sosa del Team Mexico:
"L'evento con BMW Motorrad è stato fantastico. Ho solo 18 anni, ma me lo ricorderò per il resto della mia vita. Se posso mi piacerebbe rifarlo".