At the end of the road (Alla fine della strada)
La strada finisce al Darién Gap. Per continuare il suo viaggio dall'Alaska all'Argentina, Dylan Wickrama costruisce una zattera alimentata dalla sua BMW R 1150 GS, e inizia la sua avventura nel Pacifico. La storia dello Sri Lanka affascina molte persone. Attraverso il crowdfunding verrà prodotto un documentario.
La vita reale a volte dà vita a storie molto più incredibili di quanto un produttore di Hollywood potrebbe immaginare. Una di queste è la storia di Dylan Wickrama. È la storia di un bambino che guardava spesso il mare dal suo Sri Lanka e che ha sempre voluto sapere cosa c'era oltre l'orizzonte. Era improbabile che avrebbe mai potuto scoprirlo. Perché Dylan è cresciuto in povertà. Suo padre è stato ucciso da un ladro quando Dylan non aveva ancora sei anni. Ha dovuto crescere e assumersi le proprie responsabilità troppo presto. Anni dopo ha avuto l'opportunità di scoprire il mondo che conosceva solo attraverso i giornali che circolavano nel villaggio. Sulla sua BMW R1150 GS "Bruce" ha percorso in tre anni più di 210.000 km attraversando quattro continenti. Ma la vera avventura comincia al Darién Gap tra Panama e Colombia.
La storia di Dylan sul grande schermo.
Tutto ha avuto inizio al Darién Gap.
Dylan Wickrama si trova sulla Panamericana, la principale arteria stradale americana che si estende su tutto il continente dall'Alaska fino alla Terra del Fuoco. Tra Panama e Colombia c'è la famosa interruzione conosciuta come il "Darién Gap". Chiunque lo attraversi deve affrontare una fitta giungla tropicale e un terreno paludoso alluvionato. I pericoli sono in agguato dietro ogni cespuglio. Non solo animali selvaggi, ma guerriglieri, ribelli e trafficanti di droga dato che il Darién Gap è una famigerata zona calda del narcotraffico.
Non è sicuramente un luogo adatto a un motociclista che viaggia in solitaria. Dylan è arrivato a un punto morto ed è bloccato. Durante il suo soggiorno obbligato, diventa amico di molte persone e alla fine trova i sostenitori della sua idea: una "crociera" di 700 chilometri sul pericoloso Oceano Pacifico. Tuttavia non si tratta di vela come la interpreta Dylan. Anche perché in Sri Lanka non si pratica la vela.
700 chilometri nei mari più tempestosi
Dylan Wickrama